Riflessologia plantare Metodo Zu

«Passò del tempo e un giorno presi coscienza che la maniera di trattare i piedi non era più la stessa. Non stavo più massaggiando semplicemente piedi, stavo massaggiando piedi di persone.»
Laozu Baldassarre

Il metodo Zu, ideato da Alfredo Esposito Baldassare negli anni 80, è un’evoluzione della Riflessologia tradizionale.
Attraverso l’analisi reflessologica Zu è possibile riconoscere l’origine organica, energetica o psicosomatica dei disagi della persona trattata.
A differenza delle altre tecniche reflessologiche, il metodo Zu prevede che il piede sia massaggiato nella sua globalità: l’operatore non si limita alla pianta del piede, ma ne tratta anche la linea mediana, le dita e il dorso del piede.
Il massaggio viene eseguito con tutte le dita e con entrambe le mani, con differente intensità, velocità, direzione, pressione ed è mirato affinché le informazioni possano raggiungere i differenti strati corporei: pelle, connettivo, vasi sanguigni, muscoli e ossa.
La conoscenza e l’applicazione dei principi della Medicina Tradizionale Cinese, attraverso la digitopressione e la palmopressione dei punti dei meridiani energetici, sono un’altra fondamentale peculiarità di questa tecnica reflessologica.
Obiettivo del trattamento è quello di stimolare i processi fisiologici di autoguarigione dell’organismo, contribuendo a migliorare il benessere della persona.

OPERATRICE: CHIARA LA GUZZA