Vuoi rallentare il ritmo dei pensieri?
Vuoi gestire ansia e stress?
Sai mantenerti ‘centrato’ quando le emozioni diventano un vortice?
Impara tutto questo regalandoti l’esperienza di Meditazione Mindfulness.
Mindfulness è la tecnica meditativa che promuove maggiore calma, mente più brillante, attitudine ad intuire opportunità e risolvere i problemi con più facilità. Consente inoltre di migliorare il livello di benessere, aumentare il buonumore e la qualità delle relazioni.
Il termine ‘Mindfulness’ è la traduzione inglese della parola in lingua Pali ‘Sati’: ‘Sati’ significa ”attenzione consapevole” o “attenzione nuda”; fa riferimento ad uno stato caratterizzato da piena presenza mentale che riconduce l’attenzione al momento presente, al ‘qui ed ora’.
Mindfulness e Meditazione sono sinonimi di consapevolezza: l’esperienza di uno stato di coscienza in cui, vigili e senza giudizi, siamo presenti e rilassati, testimoni di pensieri, emozioni o percezioni che ci accadono al momento.
La pratica della Mindfulness aiuta a riconoscere e ad accettare le proprie emozioni e i propri pensieri, accogliendoli così come sono, in tutto il loro valore.
Chi l’ha provata ne parla così:
“Queste serate mi hanno permesso in modo semplice, di imparare nuove cose di me. Mi sono accorta che situazioni che vivevo come problematiche, ora le affronto con molta più leggerezza.”
“Ho imparato a rimanere ad occhi chiusi a contatto con me e a modulare le mie emozioni.”
“Di settimana in settimana ho visto diminuire la mia ansia.”
Effetti accertati sul benessere psicologico e fisico
Negli ultimi anni molte ricerche sulla Meditazione e sulla Mindfulness sono state pubblicate su riviste scientifiche ufficiali (Peer Review).
Autori quali Kabat Zin, Segal, Williams e Teasdale hanno proposto la Mindfulness Based Cognitive Therapy, un insieme di pratiche Mindfulness che si collocano all’interno del filone della Psicologia Cognitivo-Comportentale.
Le ricerche hanno ampiamente dimostrato l’efficacia della Meditazione e della Mindfulness nell’ambito del benessere psicofisico: in particolare si è dimostrata la loro efficacia nella riduzione del cortisolo (ormone dello stress) e del testosterone (ormone legato all’aggressività), nella riduzione dell’ansia e nella prevenzione dei disturbi fisici correlati (disturbi del sonno, ipertensione arteriosa, malattie psicosomatiche, etc.).
Altri studi hanno focalizzato l’attenzione sui meccanismi neurali che sono implicati nella pratica della Mindfulness e hanno messo in evidenza come essa agisca in maniera positiva sulla plasticità del cervello aumentando il benessere e la qualità della vita.
Insegnante: Umberto niranjan catellani
Si è formato come Counselor presso la scuola Insight (MI) lavorando con Milena Screm.
Ha completato lo Humaniversity Therapist Training, quadriennio di scuola di psicologia umanistica, ed è iscritto al Registro Italiano dei Counselor di Assocounseling.
Lavora professionalmente nell’ambito del counseling e della formazione, conducendo percorsi individuali e di gruppo a Piacenza, Pavia e Milano.
Le sue principali aree di ricerca sono: relazioni interpersonali, comunicazione e gestione delle emozioni come risorse per il miglioramento del proprio benessere.
ORARI CORSO
Venerdì: 19.00 – 20.00
Lezione anche in live streaming su Zoom: sperimenta la possibilità di rilassarti e meditare nello spazio di casa tua.